domenica 15 marzo 2009

Cattolica:quali progetti?

La nostra città,le persone che la vivono,le professioni e i mestieri che facciamo, ci fanno dire di essere "orgogliosi" di Noi.
Rispetto a qualche anno fa sono una larghissima maggioranza i cattolichini che si considerano contenti della propria città...ma questa situazione non può essere considerata "stabile".
Infatti sia il mondo del lavoro, che il turismo, che i nostri stili di vita,sono in costante cambiamento,senza dimenticare che la situazione economica non è sicuramente "positiva"
In vista di periodi difficili (e delle imminenti Elezioni Comunali)è utile e doveroso domandarsi quali progetti possiamo mettere in campo per vivere meglio il domani.
Progetti perchè crescano le possibilità di lavoro, le occasioni di crescita umana,servizi nuovi per le famiglie e i ragazzi....insomma perchè si possa dire ancora e di più "si, sono cattolichino!" .
Al primo posto va messo il lavoro delle generazioni giovani:nel turismo,nell'artigianato nella creatività, nella cultura per dare prospettive e sicurezza.
Anche nei settori che già "funzionano" bene,quali appunto quello turistico-ricettivo o nella ristorazione è tempo che, anche con meccanismi di agevolazione, venga premiato il lavoro dei giovani.
Pensiamo al grandissimo successo che sta raccogliendo da anni l'Acquario di Cattolica dove molti ragazzi(in team con esperti non più ragazzi!) oltre a gestire una impresa estremamente complessa con ottimi risultati, stanno anche moltiplicando il successo e la notorietà di Cattolica.
Oppure a come gruppi di giovani stiano reinventando alcuni spazi per il tempo libero trasformandoli in "luoghi di cultura"
Su questo versante anche noi amministratori pubblici dovremo assolutamente metterci a disposizione per preparare le prossime generazioni di "politici".
Sarà utile per fare bene i progetti di oggi e quelli di domani!!!

Nessun commento:

Posta un commento