mercoledì 18 marzo 2009

Il prossimo Sindaco di Cattolica...

...che dovrà fare?
Sono abituato a curiosare molto nelle idee degli altri,ad ascoltare anche oltre le contrapposizioni, quello che viene detto da qualsiasi cittadino, cercando qualcosa di buono,utile,vero, qualcosa che possa essere utile a tutti gli altri.
Per questo ho guardato con molta attenzione le proteste e le proposte che nel dibattito "politico" degli ultimi anni ci siamo (ahimè) abituati a vedere anche a Cattolica.
Tranne poche e rare eccezioni ho notato che il pregiudizio, la "prevenzione" verso il lavoro che abbiamo fatto è stata la caratteristica nuova(e inquinante) di molti politicanti.
Le discussioni non hanno quasi mai dato come risultato un accordo,una mediazione ma troppo spesso solo una inutile contrapposizione.
Non mi tiro indietro,è indubbiamente anche una mia responsabilità, perchè so bene che da Sindaco di Cattolica potevo fare meglio.
E proprio questa consapevolezza mi da però la lucidità per poter affermare che se la politica vuole essere "buona" per i cattolichini deve trovare la capcità di discutere e decidere.
La discussione serve per migliorare, non può essere utilizzata,come è stato troppe volte,per bloccare il lavoro altrui o peggio per "insinuare dubbi"su chi ha la responsabilità di decidere.
I cittadini saranno senza dubbio un pò più felici se oltre a vedere progetti realizzati capiranno anche che chi lavora per loro(che sia maggioranza od opposizione) sa discutere per "fare" e non per "demolire".
Anche questo farò come Sindaco dei Cattolichini.

domenica 15 marzo 2009

Cattolica:quali progetti?

La nostra città,le persone che la vivono,le professioni e i mestieri che facciamo, ci fanno dire di essere "orgogliosi" di Noi.
Rispetto a qualche anno fa sono una larghissima maggioranza i cattolichini che si considerano contenti della propria città...ma questa situazione non può essere considerata "stabile".
Infatti sia il mondo del lavoro, che il turismo, che i nostri stili di vita,sono in costante cambiamento,senza dimenticare che la situazione economica non è sicuramente "positiva"
In vista di periodi difficili (e delle imminenti Elezioni Comunali)è utile e doveroso domandarsi quali progetti possiamo mettere in campo per vivere meglio il domani.
Progetti perchè crescano le possibilità di lavoro, le occasioni di crescita umana,servizi nuovi per le famiglie e i ragazzi....insomma perchè si possa dire ancora e di più "si, sono cattolichino!" .
Al primo posto va messo il lavoro delle generazioni giovani:nel turismo,nell'artigianato nella creatività, nella cultura per dare prospettive e sicurezza.
Anche nei settori che già "funzionano" bene,quali appunto quello turistico-ricettivo o nella ristorazione è tempo che, anche con meccanismi di agevolazione, venga premiato il lavoro dei giovani.
Pensiamo al grandissimo successo che sta raccogliendo da anni l'Acquario di Cattolica dove molti ragazzi(in team con esperti non più ragazzi!) oltre a gestire una impresa estremamente complessa con ottimi risultati, stanno anche moltiplicando il successo e la notorietà di Cattolica.
Oppure a come gruppi di giovani stiano reinventando alcuni spazi per il tempo libero trasformandoli in "luoghi di cultura"
Su questo versante anche noi amministratori pubblici dovremo assolutamente metterci a disposizione per preparare le prossime generazioni di "politici".
Sarà utile per fare bene i progetti di oggi e quelli di domani!!!

lunedì 2 marzo 2009

Adesso tocca anche a Te!

Lo so,mi ripeto,ma per come conosco e amo la comunità cattolichina credo proprio che non ci sia un'altra soluzione.
E' il momento in cui le nostre appartenenze politiche non ci aiutano a fare la cosa giusta,non è più il tempo in cui basta dire sono di sinistra,di centro, di destra perchè ne nasca una riconoscibilità concreta...figurarsi una soluzione ai problemi nuovi e vecchi che ci troviamo di fronte.
E' il tempo in cui tutte le donne e gli uomini di buona volontà devono incontrarsi e fare la propria parte.
Ognuno di noi prima delle ideologie,prima del partito, è Cittadino di questa Comunità, che oggi e nei prossimi anni dovrà affrontare cambiamenti difficili e necessari.
Ogni età, ogni esperienza sarà utile per dare idee e concretezza al futuro di Cattolica.
Per avere lavoro,benessere,amicizie.
Tocca proprio a Noi.

giovedì 5 febbraio 2009

Cosa faremo domani dipende anche da ciò che facciamo oggi